
Legittimo sospendere il dipendente che non indossa la mascherina
Secondo il Tribunale di Venezia rientra tra le facoltà e responsabilità del datore di lavoro sospendere chi non attua correttamente le vigenti norme anti Covid…
Secondo il Tribunale di Venezia rientra tra le facoltà e responsabilità del datore di lavoro sospendere chi non attua correttamente le vigenti norme anti Covid…
Cosa prevede la riforma della giustizia penale della Ministra della Giustizia Marta Cartabia?
Quando il nome a dominio di un sito web identifica una vera e propria a attività commerciale, è possibile tutelarlo in modo specifico.
È del 6 luglio 2021 la decisione della Corte Costituzionale sulla sospensione della prescrizione a causa del Covid: vediamola nel dettaglio.
Come può difendersi un condomino che riceve un decreto ingiuntivo emesso dal condominio? Ecco cos’ha stabilito una recente sentenza della Corte di Cassazione.
Il 6 giugno 2020 sulla Gazzetta ufficiale 143 è stata pubblicata la legge n. 40 del 5 giugno 2020, un decreto correttivo indicante le disposizioni…
Ci sono dei criteri precisi per determinare le graduatorie del licenziamento collettivo affinché esso sia legittimo.
Il Tribunale di Mantova con pronuncia del 28 maggio 2021 ha disposto il risarcimento nei confronti del figlio da parte della madre che, a seguito…
Che differenza c’è tra il reato di estorsione e di ragion fattasi? Dal punto di vista penale, il primo è punito più severamente.
Negli scorsi mesi abbiamo già parlato di smart working, il così detto “lavoro agile” che durante la pandemia ha consentito a tanti lavoratori di operare…
Il decreto del 22 aprile 2021 ha ufficialmente introdotto la Certificazione verde. Vediamo di cosa si tratta e come va utilizzata.
Secondo il principio di autoresponsabilità del consumatore invocato dalla Cassazione con sentenza 14257/2020 il viaggiatore non avrà diritto al risarcimento nel caso in cui non…