
Coronavirus: rimborsi per i viaggiatori
Come funzionano i rimborsi relativi alla cancellazione di prenotazioni per trasporti, hotel o viaggi organizzati a causa del Coronavirus o altre cause di forza maggiore?
Come funzionano i rimborsi relativi alla cancellazione di prenotazioni per trasporti, hotel o viaggi organizzati a causa del Coronavirus o altre cause di forza maggiore?
Buona notizia per i neo genitori: l’INPS con il messaggio 679/2020 ha comunicato la proroga e l’ampliamento del congedo di paternità e la proroga di…
La riforma della prescrizione entrata in vigore il 1° gennaio 2020 è stato un provvedimento molto discusso: vediamone insieme i pro e i contro.
Con le nuove norme anti-Coronavirus dei d.P.C.M. dell’8 e 9 marzo, chi dichiara il falso rischia un procedimento penale con conseguenze più pesanti.
Insulti su Facebook, la Cassazione ha disposto 2mila euro di risarcimento del danno morale per un “vaffa…” scritto sul social network.
Il guidatore è responsabile anche del comportamento imprudente altrui purché questo rientri nel limite di prevedibilità. A stabilirlo è la Cassazione con sentenza 121
Cosa rischia a livello legale chi viola le disposizioni di quarantena disposte per contenere la diffusione del Coronavirus?
Con sentenza del 4 febbraio 2020 n. 879 il Consiglio di Stato ha stabilito che il rimborso delle bollette da 28 giorni verrà effettuato in…
La questione relativa all’assegnazione della casa familiare in caso di separazione dei coniugi è particolarmente attuale e dibattuta.
Se il padre non può vedere la figlia per anni a causa dell’opposizione dell’ex moglie, secondo la sentenza del 5 dicembre 2019 della Corte europea…
Se l’obbiettivo è impedire che l’auto riparta per poter aggredire l’autista, secondo la giurisprudenza tale azione è configurabile come tentata violenza privata.
La Cassazione ha confermato la condanna al risarcimento di un cliente caduto a causa del pavimento bagnato della discoteca, che il proprietario aveva omesso di…