
Vilipendio su Facebook allo Stato italiano? Si rischia il carcere
La Corte non lascia scampo: è reato di vilipendio su Facebook pubblicare sul proprio profilo una foto accompagnata da una frase offensiva ai danni dello…
La Corte non lascia scampo: è reato di vilipendio su Facebook pubblicare sul proprio profilo una foto accompagnata da una frase offensiva ai danni dello…
In quali casi è possibile richiedere la cessazione dell’assegno di mantenimento per l’ex coniuge?
Proprio come ogni sistema giudiziario che si rispetti, anche Facebook ha deciso di istituire una sorta di secondo grado di giudizio: l’Oversight board.
C’è un limite a tutto: è questo in sostanza il messaggio che la Cassazione vuole far passare con la sentenza n.35677/19, con la quale pone…
La Corte di Cassazione è tornata sul tema delle notifiche dichiarando e chiarendo che la notifica di un atto lasciata nelle mani di un familiare…
L’Unione Europea ha approvato e pubblicato a luglio 2019 la direttiva 1158/19 relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i…
Al momento sono aperte le seguenti ricerche di collaboratori. PRATICANTE AVVOCATO Giovane neolaureato/a o laureando in giurisprudenza, preferibilmente residente in paesi limitrofi a Binasco (MI).…
Potete essere risarciti se la vostra casa presenta gravi vizi e difetti imputabili al costruttore?
Accesso abusivo a sistema informatico e violazione di corrispondenza: questa la condanna che si rischia a spiare le chat del partner per ottenere le prove…
Recentemente la Corte di Cassazione con sentenza 28340/2019 si è pronunciata su un tema scottante, che spesso viene lamentato da chi abita in stabili abitati…
Quali caratteristiche deve avere un marchio perché possa venire registrato in via esclusiva? Perché il secondary meaning è importante?
Un pedone investito ha sempre ragione? In quali casi ha torto? Vediamo quali sono le disposizioni della Cassazione e analizziamo due casi.